[:it]
XVI Seminario GIAT
mercoledì 5 luglio 2017, ore 15:00, Aula seminari della Sede di Sociologia del Dipartimento Fisppa, Via Cesarotti, 10/12 Padova
- Sara Balestri e Mario A. Maggioni, Do actions speak louder than words?
- Maria Stella Righettini e Stefano Sbalchiero, Policy Topics: lo sviluppo economico e sociale in Asia attraverso la topic detection
XV Seminario GIAT
venerdì 18 dicembre 2015, ore 14.30, Sala del Consiglio (degli Specchi) della Sede di Sociologia del Dipartimento Fisspa, via Cesarotti 10/12, Padova
- Paolo Nadalutti, Data visualization per l’analisi del contenuto
- Stefano Sbalchiero, Vecchi (e nuovi) amici di R: risorse free per l’analisi dei testi
XIV Seminario GIAT
venerdì 23 gennaio 2015, ore 15.00, Aula seminari della Sede di Sociologia del Dipartimento Fisspa, via Cesarotti 10/12, Padova
- Luca Giuliano, La parola del leader: profili di linguaggio parlamentare a confronto tra la prima e la seconda repubblica
- Michele A. Cortelazzo, Stiamo entrando linguisticamente nella Terza Repubblica?
- Stefano Ondelli, Esempi recenti della retorica populista in Italia: da Forza Italia al Movimento Cinque Stelle
XIII seminario GIAT
Venerdì 16 maggio 2014, ore 15.00, Aula seminari della Sede di Sociologia del Dipartimento Fisspa, via Cesarotti 10/12, Padova
- Albert Morales (Università Pompeu Fabra di Barcellona), Studio lessicometrico del vocabolario del processo di approvazione dello statuto d’autonomia della Catalogna (2006)
- Federico Neresini (Università di Padova), Linee di ricerca del gruppo Pa.S.T.I.S – Analisi dei trend relativi alla copertura mediale della tecnoscienza
XII seminario GIAT
Venerdì 24 gennaio 2014, ore 15.00, Aula seminari della Sede di Sociologia del Dipartimento Fisspa, via Cesarotti 10/12, Padova
- Mirko degli Esposti (Università di Bologna), Metodi matematici per l’attribuzione d’autore: il caso Gramsci
XI seminario GIAT
Mercoledì 8 gennaio 2014, ore 11.00 laboratorio informatico della Sede di Sociologia del Dipartimento Fisspa, via Cesarotti 10/12, Padova
- Stefania Spina (Università per stranieri di Perugia), Lemmatizzatori automatici per l’italiano: il software TreeTagger
X seminario GIAT
Venerdì 18 gennaio 2013, ore 15.00 Aula Benvenuti del Dipartimento di Scienze Statistiche, via Cesare Battisti 241, Padova
- Mirko degli Esposti (Università di Bologna), Metodi matematici per l’analisi dei testi
- Matilde Trevisani (Università di Trieste) e Arjuna Tuzzi (Università di Padova), Dare forma alla storia delle parole
IX seminario GIAT
Venerdì 4 febbraio 2011, ore 15.00 Sala Cucconi del Dipartimento di Scienze Statistiche, via Cesare Battisti 241, Padova
- Flavia Ursini, Trascrivere la multimodalità del parlato
- Piero Cosi, Sintesi della Voce, Riconoscimento del Parlato e Tool di Analisi e Trascrizione
Incontro con Dominique Labbé
Mercoledì 19 gennaio 2011, ore 17.30 Sala “Gianfranco Folena” del Dipartimento di Romanistica, via Beato Pellegrino 1, Padova
- Dominique Labbé, Corneille dans l’ombre de Molière : comment identifier un auteur ?
VIII Seminario GIAT
Venerdì 6 marzo 2010, ore 15.00, Aula Benvenuti del Dipartimento di Scienze statistiche, via Cesare Battisti 241, Padova
- L’analisi testuale fra inglese e italiano: contesti, obiettivi e metodi Interventi di Claudia Padovani e Maria Teresa Musacchio
VII Seminario GIAT
Venerdì 12 febbraio 2010, ore 14.45 Aula Benvenuti del Dipartimento di Scienze statistiche, via Cesare Battisti 241, Padova
- Paolo Nadalutti, L’immagine dell’Università fornita dai quotidiani
- Claudia Andreatta, 20 novembre. Un’analisi del contenuto sul ruolo dei media nella promozione della Convenzione dei diritti dell’infanzia
VI Seminario GIAT
Venerdì 12 dicembre 2009, ore 14.30 Aula Benvenuti del Dipartimento di Scienze statistiche, via Cesare Battisti 241, Padova
- Sergio Bolasco, Alcuni fondamenti dell’analisi dei dati testuali in ambito testometrico. Esempi e tipi di applicazioni
V Seminario GIAT
Venerdì 31 ottobre 2009, ore 15.00 Aula Benvenuti del Dipartimento di Scienze statistiche, via Cesare Battisti, 241 Padova
- Matteo Viale, Lemmatizzare: tra grammatica e statistica
- Ivana Fratter, Dalla lemmatizzazione all’analisi sintattica: crezione di una Treebank per l’italiano
IV Seminario GIAT
Venerdì 9 maggio 2009, ore 15.30 Aula Benvenuti del Dipartimento di Scienze statistiche, via Cesare Battisti 241, Padova
- Michele A. Cortelazzo, Processi di produzione e comunicazione della conoscenza
III Seminario GIAT
Venerdì 25 gennaio 2009, ore 14.30 Aula SC30 del Dipartimento di Scienze statistiche, via Cesare Battisti 241, Padova
- Chiara Di Benedetto, Segni e disegni. Un esempio di analisi del contenuto applicata alle vignette di satira politica
- Flavia Ursini, Analisi dei testi in Sociolinguistica
II Seminario GIAT
Venerdì 14 dicembre 2008, ore 14.30 aula SC30 del Dipartimento di Scienze statistiche, via Cesare Battisti 241, Padova
- Michele A. Cortelazzo, Analisi linguistica del testo. Dal qualitativo al quantitativo
- Arjuna Tuzzi, Analisi statistica del testo. Dal quantitativo al qualitativo
I Seminario GIAT
Venerdì 9 novembre 2008, ore 14.30 Aula Cucconi del Dipartimento di Scienze statistiche, via Cesare Battisti 241, Padova
- Alberta Contarello, Alessio Nencini, Mauro Sarrica, Intrecci metodologici per l’analisi psicosociale di testi letterari: una proposta
- Francesca Gambarotto, Le scelte economiche a parole. L’analisi dei Testi come strumento d’indagine del comportamento economico
[:en]
Sorry, our seminars are taught in Italian…
(AGENDA)
XVI Seminario GIAT
Wednesday 5th July 2017, 15:00, Aula seminari – Sociology buildings – Department Fisppa, Via Cesarotti, 10/12 Padova
- Sara Balestri and Mario A. Maggioni, Do actions speak louder than words?
- Maria Stella Righettini and Stefano Sbalchiero, Policy Topics
[:]